CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA
Il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di coordinatore della sicurezza nei cantieri e devono rispettare l'obbligo di aggiornamento di 40 ore di lezione complessive, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa Dlgs 81/08 allegato XIV.
DESCRIZIONE CORSO
Il D.lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo quinquennale di aggiornamento, della durata complessiva di 40 ore, per tutti i professionisti che sono già in possesso della qualifica di coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
L’obbligo di aggiornamento istituito con questo Decreto Legislativo, permette ai professionisti di dimostrare che le competenze acquisite con l’esperienza, sono mantenute nel tempo tramite percorsi formativi continui, riguardanti normative sempre aggiornate e in costante sviluppo.
E’ importante sapere che qualora, allo scadere del quinquennio, non venisse completato il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza non si potrà assumere (o continuare a mantenere) il ruolo di Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
OBIETTIVI PROFESSIONALI
Il professionista acquisirà nuove conoscenze in ambito di sicurezza nei cantieri edili per andare incontro alla necessità di sicurezza sul lavoro, per migliorare competenze e professionalità, capacità, preparazione e responsabilità. La figura del coordinatore della sicurezza è importante oltre che necessaria in ogni cantiere, perché gestisce l’organizzazione, la logistica e i rischi. Per questo motivo deve essere sempre informato e aggiornato rispetto alle ultime normative.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e fornisce le ultime disposizioni riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
COME FUNZIONA
Il corso si svolge online, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).
Consiste in un percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il corsista ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto.
L'ATTESTAZIONE
A conclusione del corso riceverà l’attestato tramite posta elettronica e gli eventuali CFP acquisiti nella rispettiva piattaforma dell’ordine di riferimento.
DESTINATARI
Il corso è destinato a:
- professionisti già in possesso dell’attestato di coordinatore della sicurezza nei cantieri, che devono effettuare l’aggiornamento.
Durata: 40 ore
Modalità: Online
Fruibiltà: h24, 7 giorni su 7

Crediti Formativi
(*) I crediti potranno essere riconosciuti a discrezione ai singoli Collegi territoriali ai geometri che avranno presentato, attraverso la procedura informatica disponibile sul SINF, l'attestato di partecipazione al corso.